Studio IT

CHI SIAMO

Professionisti nel campo delle traduzioni

Studio IT rappresenta un partner di riferimento per chiunque necessiti di una traduzione professionale di documenti o testi dall′inglese, francese e spagnolo all′italiano e viceversa, e dal tedesco all′italiano.
Un′attività pionieristica che ha saputo farsi conoscere e apprezzare non solo per la piena attendibilità delle traduzioni, ma anche per la cura dedicata ad ogni singolo cliente.
Serena Mainini, titolare dello Studio, ha studiato Lingue e Letterature Straniere Moderne presso l′Università di Macerata e ha maturato una lunga esperienza nel corso degli anni, collaborando, tra gli altri, con il Centro Internazionale di Studi Gentiliani, per il quale ha tradotto numerosi atti di conferenze di geopolitica.
Serena Mainini
Principali esperienze lavorative
Dal 2005 al 2014 è stata Assistente del Direttore del programma maceratese della AHA-American Heritage Association.
Ha svolto il ruolo di docente di un corso di Inglese Commerciale organizzato dalla Confartigianato di Macerata in collaborazione con la Regione Marche, presso il Centro di Formazione Professionale di Tolentino.
Ha effettuato ripetuti viaggi nella Repubblica Centroafricana come interprete di un gruppo di architetti (Studio 3 di P. Bovetti & C. di Macerata) incaricati di un′importante commessa in loco.
Ha ottenuto l′incarico, da parte del Tribunale di Macerata, di effettuare una perizia linguistica sulla traduzione, oggetto di contestazione, di un lungo testo francese di critica su François Villon.
Ha curato la pubblicazione della traduzione dall′inglese di un testo di medicina legale del Prof. A. Busuttil - "Medico-forensic aspects in ambulatory surgery".
Ha effettuato la traduzione in francese della Guida di Macerata edita da Ephemeria.
Ha curato la traduzione in inglese, francese e spagnolo di "Sphaeristerium", autore Arch. G. Capici, edito da Pilaedit.

I NOSTRI SERVIZI

TRADUZIONI DI TESTI DALL′INGLESE ALL′ITALIANO E VICEVERSA
TRADUZIONI DI TESTI DAL FRANCESE ALL′ITALIANO E VICEVERSA
TRADUZIONI DI TESTI DALLO SPAGNOLO ALL′ITALIANO E VICEVERSA
TRADUZIONI DI TESTI DAL TEDESCO ALL′ITALIANO


COSA TRADUCIAMO

*Il presente elenco è esemplificativo e non esaustivo

  • Testi e documenti di natura legale: contratti e accordi, atti di citazione, ricorsi, ordinanze e sentenze di tribunali, decreti ingiuntivi, notifiche, procure generali e speciali, deleghe, ecc.
  • Testi e documenti commerciali: lettere ed e-mail, fatture, cataloghi, listini, ecc.
  • Certificati di qualsiasi tipo: anagrafici, medici, scolastici e universitari, attestati, lauree, diplomi, casellario giudiziario, carichi pendenti, ecc.
  • Atti di nascita, matrimonio, divorzio, ecc.
  • Patenti e libretti di circolazione, anche in altre lingue
  • Testi letterari e scientifici
  • Siti web
  • Certificati dal rumeno
ASSEVERAZIONI E LEGALIZZAZIONI
Su richiesta del Cliente, l'intero documento completo di asseverazione ed eventuale legalizzazione può essere scansionato ed anticipato via e-mail in tempi rapidissimi, e successivamente ritirato o spedito secondo le esigenze del Cliente.
Lo Studio IT si occupa direttamente dell′asseverazione in tribunale dei documenti tradotti, dell′eventuale Apostille o legalizzazione, e della certificazione.
ASSEVERAZIONE
Richiesta nel caso di documenti che debbano avere valore ufficiale per essere validamente presentati a chi di competenza, l′asseverazione in tribunale (o presso l′ufficio del giudice di pace) consiste in una dichiarazione con cui il traduttore attesta, sotto la propria responsabilità e nei modi previsti dalla legge, la conformità della traduzione al testo originale.
La procedura dell′asseverazione richiede l′applicazione a termini di legge di marche da bollo il cui valore può variare nel corso degli anni. Attualmente è dovuta 1 marca da bollo da € 16,00 ogni 4 facciate di traduzione, includendo nel calcolo anche la pagina del verbale di asseverazione e, qualora il testo di partenza non fosse in originale ma in fotocopia, anche le pagine di quest′ultimo.
LEGALIZZAZIONE
Per qualsiasi documento ufficiale da inviare all′estero, l′asseverazione deve essere seguita dalla legalizzazione della Procura del tribunale, che provvederà ad autenticare la firma del funzionario giudiziario che a sua volta ha autenticato la firma e l′operato del traduttore. Se il paese di destinazione è tra quelli aderenti alla Convenzione dell′Aja del 5 ottobre 1961, la legalizzazione prende il nome di Apostille e a questo punto il documento può essere direttamente inviato all′estero, dove la sua validità sarà riconosciuta a tutti gli effetti.
Nel caso in cui lo stato estero non fosse tra i membri della suddetta Convenzione, si renderà necessario un ulteriore passaggio, quello presso il corrispondente consolato in Italia.
CERTIFICAZIONE
In alcuni casi, perlopiù nei paesi anglofoni (Regno Unito, Canada, Stati Uniti), l′ente destinatario della traduzione può ritenere sufficiente una traduzione certificata (Certified Translation) per la quale, diversamente da quella asseverata, non occorre che il traduttore si rechi in tribunale né che applichi le marche da bollo.
In questo caso il traduttore rilascia una certificazione, completa di firma, timbro, dati identificativi e dati di contatto, in cui dichiara di aver correttamente tradotto il documento e di avere le competenze linguistiche per farlo.

MISSION

Accuratezza delle traduzioni e assistenza dedicata

Lo Studio IT nel corso della sua lunga attività ha aiutato migliaia di clienti che necessitavano di un supporto linguistico competente e professionale, offrendo un servizio di elevata qualità e un′assistenza su misura. Tutto nasce dalla grande passione della titolare per la sua professione e dal desiderio di offrire qualcosa di più che una traduzione, ma un supporto reale al cliente che spesso si trova imbrigliato nelle maglie della burocrazia, senza avere gli strumenti per uscirne.
Grande attenzione è riservata anche all′aspetto economico della traduzione, offerta a prezzi competitivi, con la possibilità per gli studenti, di usufruire di una scontistica dedicata.

GALLERY

BLOG
Contattaci per richiedere informazioni
termini e le condizioni
STUDIO IT di Serena Mainini
Via Fratelli Cioci 101, 62100 MACERATA (MC)
PEC: serenamainini@pec.buffetti.it
P.IVA 00789670437

LO STUDIO RICEVE SU APPUNTAMENTO